Informazioni varie
Contributi per Autorizzazione
Generale Radioamatoriale e CB invariate anche per l'anno 2018 da versare in
Posta o tramite bonifico bancario entro il 31 gennaio:
Contributo per Autorizzazione
Generale Radioamatoriale:
contributo annuo radioamatoriale da versare entro il 31 Gennaio:
Importi: 5,00 € per tutti i tipi di licenza
Bonifico bancario:
- Emilia R. intestato a: Tesoreria
Provinciale dello Stato - Bologna
Causale: Contributo AG Radioamatore anno 20xx -
Nominativo
IBAN: IT51S0760102400000000722405
- Lombardia intestato a: Tesoreria Provinciale
dello Stato - Milano
Causale: Contributo AG Radioamatore anno 20xx -
Nominativo
IBAN: IT62P0760101600000000425207
Bollettino postale:
- Emilia R. C/C n° 722405 -
Intestato a: Tesoreria Prov. dello Stato - Bologna - Capo XXVI - Capitolo 2569/06
- Lombardia
C/C n° 425207 -
Intestato a: Banca d'Italia - Tesoreria Prov.le dello Stato - Milano
Causale: Attivita' Radioamatori - Patente n°......., Nominativo...... Anno
....
Versamento da effettuare DOPO
il 01/01 entro il 31/01 dell'anno relativo al rinnovo:
nel caso si effettui il versamento oltre la data sopra riportata si dovra' aggiungere la percentuale di mora dello 0,5% per mese o frazione di mese eccedente al 31 Gennaio.
Esempio di versamento entro il mese di Marzo:
0,5% di 5 Euro = 0,025 Euro per 2 mesi = 0,05 Euro per un versamento di 5,05 Euro.
Dal decreto sembra che il limite per non incorrere all'annullamento dell'autorizzazione sia il 30 Giugno dell'anno di rinnovo.
Contributo per Autorizzazione
CB:
contributo annuo CB da versare entro il 31 Gennaio:
i riferimenti sono uguali a quelli per i Radioamatori.
Importi: 12,00€ indipendentemente dal numero di apparti posseduti.
Causale: Contributo
di esercizio di apparati di debole potenza anno
.....
DIECI
MODI PER DANNEGGIARE UN'ASSOCIAZIONE
1)
Non prendere parte alle riunioni ;
2)
Venirci per caso ed in ritardo;
3)
Criticare il lavoro dei dirigenti e dei membri;
4)
Non accettare posti di responsabilita' (e' piu' facile criticare che realizzare);
5)
Aversela a male se non si e' dirigenti, ma se lo si e', non dare alcun contributo;
6)
Se si e' interrogati rispondere di non avere opinioni;
7)
Non far nulla di quanto sarebbe necessario, ma se gli altri si rimboccano le maniche disinteressatamente, lamentarsi che l'Associazione ' retta da una cricca di vanitosi;
8)
Ritardare sistematicamente il pagamento della quota associativa;
9)
Non fare propaganda per nuovi aderenti;
10)Lamentarsi che non si fa nulla per la propria categoria, ma non fare alcunche' per la propria categoria.
Ufficio Radioamatori Emilia R.
Ministero delle Comunicazioni
Ispettorato Territoriale E/R
Via Nazario Sauro, 20
40121 Bologna
Orari dell'Ufficio Radioamatori:
le telefonate vengono ricevute SOLO dalle 10 alle 12
al n° 051265490 - 0516572341.
Il pubblico viene ricevuto SOLO
il martedi' dalle 9 alle 12.
Ispettorato Territoriale Emilia Romagna
Sede
: Bologna
Indirizzo : Via Nazario Sauro, 20
c.a.p. : 40121
Direttore Ufficio : Ing. Marco Cevenini
Telefono : 051 6572122-191
Fax : 051 6572114 (valido per tutti gli uffici)
e-mail : urpemiliaromagna@comunicazioni.it
e-mail: emiliaromagna@comunicazioni.it
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Responsabile: D.ssa Angela Forni
Telefono : 051 6572121
Radioamatori-CB : 051 265462-90
Servizio radiomarittimo : 051 265462-90
Normative licenze postali : 051 6572102
Agevolazioni Editoria :051 6572221
Autorizzazioni I.T.I. : 051 6572142
Sorveglianza del mercato : 051 6572305
Interferenze a linee di TLC: 051 6572321
Servizi di Telecomunicazioni
ad uso pubblico e privato : 051 6572301
Ponti Radio : 051 6572302
Ispezioni a bordo d'imbarcazioni : 051 6572133
Concessioni radiotelevisive e problemi
di campo elettromagnetico : 051 6572105
Apertura al pubblico
Martedi dalle 9.00 alle 12.00
Numero c/c : 722405
Intestato a: Tesoreria Prov.le dello Stato - Sezione di Bologna
Causale : Attivita' Radioamatori, CB, Radiomarittimi - cap.2569/06 capo XXVI
Numero c/c : 28768521
Intestato a: Tesoreria Prov.le dello Stato - Sezione di Bologna
Causale : Violazioni amm.ve alle norme in materia postale - cap.2569/13 capo XXVI
Numero c/c : 11026010
Intestato a: Tesoreria Prov.le dello Stato - Sezione di Viterbo
Causale : Collegamenti in ponti radio ad uso privato - cap.2569/02 capo XXVI
Numero c/c : 2444
Intestato a: Tesoreria Prov.le dello Stato - Sezione di Bologna
Causale : Attivita' e servizi di telecomunicazioni ad uso privato - cap.3665 capo XXVI
Numero c/c : 2444
Intestato a: Tesoreria Prov.le dello Stato - Sezione di Bologna
Causale : Violazioni amm.ve alle norme sui servizi di telecomunicazioni - cap.2569/09 capo XXVI
Numero c/c : 2444
Intestato a: Tesoreria Prov.le dello Stato - Sezione di Bologna
Causale : Prestazioni effettuate per conto terzi - cap.2569/03 capo XXVI
Sezione I
Direttore : D.ssa Angela Forni
Telefono : 051 6572121
Competenze :
Licenze, Autorizzazioni, Controlli amministrativi
Sezione II
Direttore : Cav. Pierluigi Moretti
Telefono : 051 6572313
Competenze :
Controlli tecnici delle TLC
Sezione III
Direttore : Cav. Ermanno Barbieri
Telefono : 051 6572132
Competenze :
Controlli tecnici Radiocomunicazioni
Dipendenze provinciali preposte al
controllo Radio, Tv e TLC
(CCRF - GTOM)
Sede : Bologna
Responsabile : Sig. Claudio Tattini
Indirizzo : Via Nazario Sauro, 20
c.a.p. : 40121
Telefono : 051 6572500
Fax : 051 6572114
Sede : Forli'
Responsabile : Sig. Mauro Mengozzi
Indirizzo : Via Bertini, 11
c.a.p. : 47100
Telefono e fax : 0543 774323
Sede : Parma
Responsabile : Sig. Franco Cabri
Indirizzo : Via Pastrengo, 1
c.a.p. : 43100
Telefono e fax : 0521 251739